E4SMA in quattro lettere
E4: come Energia (Energy), Ingegneria (Engineering), Economia (Economic) e Ambiente (Environment). Un approccio integrato.
S: come Sistemi (Systems). Una visione complessiva delle dinamiche che regolano i sistemi complessi a carattere locale, regionale, nazionale e transnazionale.
M: come Modelli (Modelling). Strumenti logici di supporto alle decisioni, dedicati alle diverse necessità di analisi, simulazione e ottimizzazione.
A: come Analisi (Analysis). Analisi integrate degli impatti di fattori economici, e di politiche energetiche sull’evoluzione futura delle tecnologie e delle emissioni.
Ricerca e Analisi:
Gli esperti di E4SMA realizzano analisi e ricerche integrate sui sistemi energetici attraverso approcci e soluzioni multi-disciplinari, come ad esempio studi di scenari e relative interpretazioni economiche, o la costruzione di database tecnologici su scala locale, nazionale e sovranazionale.
Modelli
E4SMA sviluppa sistemi di supporto alle decisioni (modelli tecnico-economici) che desrivono la complessità dei sistemi energetici e ne esplorano lo sviluppo futuro sotto diverse condizioni (analisi di scenario).
Formazione e Capacity Building
E4SMA fornisce ai propri clienti assistenza e formazione tecnica relativamente alle principali tecniche modellistiche per le analisi di sistema e sviluppo di scenari, supporto ad altri gruppi di esperti nella preparazione, sviluppo ed utilizzo di strumenti modellistici, corsi sul generatore di modelli MARKAL/TIMES e sull’interfaccia VEDA-TIMES.
News
E10SMA – 10 anni di E4SMA!
Oggi E4SMA festeggia 10 anni! Ad maiora semper!
Il modello JRC-EU-TIMES rilasciato in versione “open source”!
JRC-EU-TIMES, modello TIMES europeo sviluppato per analizzare il ruolo delle tecnologie energetiche e le loro esigenze di innovazione per raggiungere gli obiettivi della politica europea in materia di energia e cambiamenti climatici, e' stato rilasciato in versione...
PARIS REINFORCE Stakeholder Council Dialogue – Primo incontro (news in inglese)
Enhancing climate policy through co-creation The First PARIS REINFORCE Stakeholder Council Dialogue will take place on November 21st 2019, in Brussels. This first Stakeholder Council dialogue will comprise sessions detailing the capabilities of available models, a...